Green Policy

Equipaggiati con motori a sei cilindri Euro VI, i nuovi veicoli dispongono di tecnologie di ultima generazione in termini di sicurezza della guida e caratteristiche specificatamente progettate per aumentare il risparmio di carburante e ridurre le emissioni di CO2.

Presentano, inoltre, un sistema di trazione integrata che comprende sistemi basati sulla tecnologia GPS il quale migliora ulteriormente la funzione eco-roll.

Il nostro viaggio va avanti.. I nostri mezzi, silenziosi e a basso impatto ambientale, che hanno ridotto le emissioni di CO2 e azzerato quelle di inquinanti come le PM (polveri sottili), verranno presto alimentati a biometano, biocombustibile capace di azzerare anche le emissioni di anidride carbonica”.

Un’importante e strategico investimento, quello dell’immatricolazione dei nuovi mezzi, che rientra nel più ampio piano di business del Gruppo: offrire un servizio sempre più efficiente ai propri clienti.
Nonostante le difficoltà non manchino la scelta dell’LNG è determinante per raggiungere importanti obiettivi nella riduzione dell’impatto ambientale.
A partire da un taglio netto sull’inquinamento acustico che diminuisce di 4 volte, 5 dB(A), rispetto a un veicolo diesel euro 6. In termini di emissioni di CO2, solo nel 2016, si è registrato una riduzione di circa il 10%, pari a quasi 1 milione di kg di biossido di carbonio, che diventeranno 10 milioni nell’arco di 2 anni grazie all’adozione del biometano, biocombustibile in grado di ridurre l’anidride carbonica del 95%, cui i veicoli LC3 sono già predisposti.

Con l’ulteriore trasformazione della flotta in veicoli a LNG e con l’introduzione del biometano i veicoli LC3 nel 2018 realizzeranno una diminuzione nell’esalazione di polveri sottili (PM) da 31 milioni di mg a circa 103 milioni in due anni.